La nuova collezione Dr Martens ha già uno stuolo di fan ad attenderla. Gli iconici anfibi sono sulla cresta dell'onda da decenni, esattamente da quando Pete Townshend degli Who decise di pubblicizzarli tra i suoi fan. Correvano gli anni 60 e gli scarponi inglesi, comodi e robusti, erano sul mercato già dal dopoguerra. Cos'hanno di così speciale questi stivali unisex all'apparenza così spartani? Sicuramente il cuscinetto d'aria, che li rende così comodi da indossare anche per tutto il giorno. E poi il design senza tempo, che con le sue cuciture in evidenza contribuisce a garantire resistenza e durata nel tempo di tutti i modelli.
Nuova collezione Dr Martens, storia del brand
Le Dr Martens furono inventate durante la Seconda guerra mondiale da un medico tedesco di nome Klaus Maertens, che mirava a disegnare uno scarpone invernale più comodo e resistente. Il brand ebbe un discreto successo in Germania, nei decenni successivi, e venne apprezzato in particolar modo dal genere femminile. Ma la fama mondiale arrivò negli anni '60, quando il brevetto fu acquistato da R. Griggs Group Ltd., già marchio di calzature attivo in Inghilterra. Griggs rivisitò leggermente il modello originale, creando quella che sarebbe diventata una scarpa iconica, simbolo di ribellione e di sconsacrazione del passato.
Nuova collezione Dr Martens, uno sguardo ai modelli
Le Dr Martens sono state adottate con entusiasmo da numerose subculture giovanili, dai mod degli anni '50/'60 ai più recenti gothic ed emo. Le scarpe sono caratterizzate da una suola di gomma a carrarmato, più o meno alta a seconda del modello, e da cuciture in evidenza che corrono tutto intorno alla tomaia. Un altro tratto caratteristico delle Dr Martens, rimasto invariato nel tempo, sono gli otto buchi per i lacci. I modelli si distinguono tramite piccoli dettagli, dalle cuciture sul tallone al colore della pelle, dall'altezza della suola alla zip. Visita lo shop online di Paolo Alberti e vieni a scoprire tutti i modelli della nuova collezione Dr Martens.